Che succede se si vota La tattica di Berlusconi e quella di Renzi. E se cade tutto e si va alle elezioni chi ci guadagna e chi ci perde? No alternative al Nazareno di governo. Documento segreto del Pd scovato dal Foglio spiega tutto. 11 FEB 2015
Che s’è fumato Berlusconi? Dalla Bicamerale con D’Alema al Nazareno, spericolato a 360°. Si può passare in un amen dalla pratica e difesa di un patto per le rifome come il Nazareno all’opposizione senza se e senza ma? - di Giuliano Ferrara 10 FEB 2015
Passeggiate romane Riforme, quali riforme? Tattica o verità? Cosa pensa Renzi delle mosse spericolate di Forza Italia e di Berlusconi, che fa la faccia feroce e garantisce ai suoi che mentre farà passare l’Italicum “perché conviene a noi”, ma promette battaglia sulla riforma del Senato. Redazione 10 FEB 2015
Tra Renzi e Salvini. Dove va Forza Italia? Che senso ha la strategia di Berlusconi? Che senso ha spostarsi sulla strada del Matteo di Milano piuttosto che sulla strada del Matteo di Firenze? E’ solo tattica o c’è qualcosa di più? - di Claudio Cerasa 10 FEB 2015
Cosa resta dopo il Nazareno Come il partito personalizzato si è mangiato i partiti personali. Il declino dell’originale, del calco, del modello carismatico e la nascita di un nuovo modello. Da Renzi al Cav. - di Salvatore Merlo 10 FEB 2015
Le regole del gioco del re di Arcore Il mercato elettorale, Salvini per le regioni e Alfano per rompere. Silvio Berlusconi davvero promette ai suoi uomini l’opposizione dura, fa la felicità di Renato Brunetta, e ad Arcore, ad amici e famigliari, confida di voler costringere il presidente del Consiglio alle elezioni anticipate. 10 FEB 2015
Cosa è successo tra Renzi e Bankitalia Le incomprensioni iniziali con il Rottamatore poco riverente, il colpo della Bce e ora il feeling insperato su Popolari e Bad bank. Marco Valerio Lo Prete 10 FEB 2015
Il piano di Berlusconi: costringere Renzi a votare a maggio con il Consultellum Oltre le elezioni regionali, ecco cosa c'è dietro la strategia del Cav., sospeso tra Renzi e Salvini. Da un Matteo all’altro, dal Matteo di Firenze al Matteo di Milano. Che senso ha la strategia di Berlusconi? E’ solo tattica? E’ solo astuzia? E’ solo un modo di rinegoziare il patto? Forse c’è qualcosa di più. 09 FEB 2015
Perché le riforme istituzionali sono la miglior ricetta per far crescere il paese Documenti del Foglio. Il consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld, ci spiega il piano (modello Fukuyama) per combattere la vetocrazia. La crescita economica e sociale dipende prima di tutto dalla qualità delle istituzioni economiche e politiche. Yoram Gutgeld 09 FEB 2015
Forza Italia e il centro nevralgico del nuovo mondo Cosa insegna la campagna di acquisti politici del Pd di Renzi. Il gioco di prestigio di Renzi è forte, dimostra che le riforme possono andare avanti anche senza Forza Italia, ma anche precario perché in questa nuvola di fumo i numeri per la maggioranza renziana in realtà non cambiano 09 FEB 2015